COOP. BIOSÜDTIROL
I-39011 Lana,
Zona Industriale 11/a
Part.IVA: IT02313790210
Tel.: +39 0473 550200
Fax: +39 0473 554126
info@biosuedtirol.vog.it
Varietà | Kg | % |
---|---|---|
Gala | 2.345.548 | 38,34 % |
Braeburn | 947.109 | 15,48 % |
ROHO 3615 / Evelina | 864.854 | 14,14 % |
Pink Lady | 435.534 | 7,12 % |
Golden Delicious | 373.930 | 6,11 % |
Granny Smith | 144.866 | 2,37 % |
Morgenduft | 128.034 | 2,09 % |
Kanzi | 123.118 | 2,01 % |
Fuji | 101.578 | 1,66 % |
Pinova | 47.494 | 0,78 % |
Varie | 605.675 | 9,90 % |
Nel 2002 fu fondata Biosüdtirol anche se, già da qualche decennio, i suoi soci avevano accumulato una lunga esperienza in fatto di agricoltura biologica.
Questa cooperativa è costituita da 180 agricoltori ed è la più grande in Europa per la produzione di mele e pere in conformità con le linee guida biologiche. Su 600 ettari, ogni anno, vengono raccolte 30.000 tonnellate di frutta, contrassegnata con il sigillo Bioland a prova della sua qualità.
Infatti, il marchio Bio è una garanzia di prodotti biologici. Questa cooperativa controlla con scrupolosità la purezza della propria merce, coadiuvata dalla più moderna tecnologia e da software che le consentono di verificare ogni singola fase di lavorazione del prodotto fino al frutteto e al raccoglitore. I processi di cernita e confezionamento sono assistiti da macchinari d’avanguardia molto efficienti. L’intero impianto, inoltre, è certificato ISO 9001, IFC e BRC, mentre il 90% del raccolto è contraddistinto dal marchio GLOBALG.A.P..
Biosüdtirol è particolarmente orgogliosa dell’assortimento dei suoi prodotti: oltre 30 diverse varietà come, per esempio, Gala e Braeburn, ma non mancano naturalmente quelle più “alla moda” come Pink Lady® ed Evelina®.