prognosfruit-2023-news-2
04 agosto 2023

Dati Prognosfruit, VOG prevede migliore qualità e un avvio di stagione dinamico

Si prevede un avvio di stagione positivo per il Consorzio VOG, una delle principali realtà europee nella produzione di mele. Il bilancio arriva subito dopo le previsioni sulla produzione europea diffuse da Prognosfruit, che vedono volumi in calo in tutto il Continente. Questo fattore, unito a una maggiore qualità prevista per il raccolto dei 4.600 soci di VOG, fa presagire un avvio di stagione dinamico e vivace, dopo le difficoltà dello scorso anno.

È il Direttore Generale di VOG Walter Pardatscher a commentare i dati emersi da Prognosfruit. “La premessa da fare – spiega il direttore – è che i dati sono solo una parte della verità e devono essere interpretati. Non vogliamo fermarci ai quantitativi, ma organizzare insieme ai nostri clienti una pianificazione in un’ottica di category management per offrire al consumatore il miglior assortimento possibile tutto l’anno”.

Secondo le previsioni, lo scenario vede comunque un miglioramento. “La stima della raccolta di mele in Europa si attesta a circa 11,4 milioni di tonnellate, una produzione inferiore all’anno precedente – prosegue Pardatscher, Direttore Generale di VOG – Il mercato sembra essere relativamente vuoto e questo potrebbe favorire una stabilità del mercato. La sfida da affrontare resta il consumo generale di mele. Con l'aumento dei costi, noi, insieme a tutti gli altri produttori, dobbiamo assicurarci una maggiore domanda per poter ricevere prezzi più alti e garantire la sopravvivenza dei nostri coltivatori”.

Secondo Klaus Hölzl, Responsabile Vendite di VOG, a livello europeo si aprono spiragli interessanti. “La produzione italiana di 2,1 milioni di tonnellate si mantiene in linea con gli anni recenti, la Francia e la Spagna prevedono un raccolto leggermente superiore ma la, Germania e i paesi del Benelux anticipano rese inferiori – spiega Hölzl – Data la limitata offerta locale prevista nelle nostre destinazioni export del Continente, quest'anno potrebbe essere più interessante per le mele italiane. Rimane comunque l’importanza di diversificare i mercati e crescere nell’export anche fuori dall’Europa”.

“La diversificazione dei mercati è importante ed è frutto della nostra possibilità di offrire la mela giusta per ogni esigenza, in ogni momento dell’anno – conferma Hannes Tauber, Responsabile Marketing di VOG – Per questo siamo vicini ai nostri partner in Italia e nel mondo con un ampio assortimento di varietà e brand che rappresentano una ricchezza anche per il punto vendita. Con il lavoro di diversificazione dei marchi e le campagne marketing innovative per il settore puntiamo a stimolare il consumo di mele e di ortofrutta in generale.”