Ampio, di qualità e disponibile per 12 mesi all’anno: l’assortimento di mele biologiche del Consorzio VOG è andato in scena dal 14 al 17 febbraio a Biofach, la principale fiera del settore biologico in programma a Norimberga.
Con una produzione biologica di 30 mila tonnellate in Alto Adige/Südtirol e l’expertise di tante mani che si prendono cura delle mele dal campo al punto vendita, VOG ha la varietà e il packaging migliore per ogni canale e ogni necessità del comparto. Biofach è stata l’occasione per incontrare i professionisti del biologico, proprio mentre la seconda parte della stagione commerciale si apre con prospettive positive.
“Abbiamo avuto un inizio stagione difficile – commenta Werner Castiglioni, responsabile della produzione biologica del VOG – Il calo dei consumi e la pressione sui prezzi hanno penalizzato il segmento bio come il resto della nostra produzione. Nonostante le criticità, abbiamo mantenuto la nostra presenza sul mercato e ci aspettiamo un prosieguo di stagione positivo, anche grazie al completamento dell’assortimento con prodotti innovativi e apprezzati dai nostri clienti”.
A partire da febbraio, infatti, prenderà il via la commercializzazione delle versioni biologiche di Giga®, RedPop® e Cosmic Crisp®, tre mele di ultima generazione adatte anche alla coltivazione bio. Se Cosmic Crisp® conquisterà i consumatori con il suo gusto celestiale, RedPop® è la piccola grande dolcezza, uno snack da portare sempre con sé, e Giga® è la mela grande e gustosa, perfetta da condividere.
L’ampio assortimento di VOG comprende i propri brand Biosüdtirol e Bio Marlene®- la Figlia delle Alpi, apprezzata da tanti consumatori nel mondo, oltre ad altri marchi di successo come Pink Lady® Bio, Kanzi® Bio, Evelina Bio® ed envy™ bio, accanto a brand esclusivamente bio particolarmente affermati come Natyra®.
“Biofach è una grande occasione per fare networking, parlare con gli opinion leader del biologico e condividere strategie e idee con i nostri partner commerciali – spiega Hannes Tauber, marketing manager di VOG – Come punto di riferimento riconosciuto per il category management delle mele, vogliamo partecipare sempre più attivamente alla discussione sul biologico”.
Grazie alla loro qualità e alla loro capacità di soddisfare le richieste dei clienti, le mele bio del VOG sono già presenti in oltre 40 mercati tra cui Germania, Spagna, Italia, UK, Svezia, Norvegia, Danimarca e Benelux ma anche al di fuori dell’Europa, in Medio Oriente e Asia.
La produzione biologica dei soci del Consorzio è certificata Bioland, Demeter e AIAB.
Altre News