Garanzia della qualità visibile
Politica della qualità e strategia di marchio hanno l’obiettivo di richiamare l’attenzione del consumatore su pregi e particolarità di un’area di coltivazione. Nella consapevolezza che la qualità va oltre al puro prodotto, ma è anche legata al metodo di coltivazione, all’assortimento e alle strutture organizzative e di commercializzazione, alla fine degli anni 90 VOG ed ESO hanno sviluppato un sistema per la garanzia della qualità, elaborato dopo una fase pilota per tutte le cooperative con l’aiuto del Management Zentrum di San Gallo. Esso descrive, secondo la norma ISO, tutti i più importanti aspetti della produzione e lavorazione della mela, dal produttore fino al cliente.
Nell’autunno del 2000, a 31 cooperative è stato consegnato il certificato di garanzia della qualità. Contemporaneamente già le prime nove cooperative ottennero la certificazione ISO. Il manuale comune, le direttive AGRIOS e diverse certificazioni sono diventati nel frattempo uno strumento indispensabile per trattare e definire le condizioni di fornitura con i clienti in Italia e all’estero. Il Reparto Qualità costituito all’interno del VOG nel 1997, fu creato come struttura di assistenza e appoggio.